Studio Geimo
  • Email
  • Home
  • Amministrazione condominiale
    • Servizi al condominio
    • Tutto sul condominio
  • MioCondominio – Area riservata
  • Richiedi un preventivo
  • NEWS
  • Dove siamo

COVID 19

Home» NEWS » COVID 19

il nuovo Dpcm dell’8 marzo scorso, ha indicato ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19, in particolare per il contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle  province  di  Modena,  Parma,  Piacenza,  Reggio  nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. Nei suddetti luoghi deve essere obbligatoriamente “evitato ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. E’ consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”. Pertanto nella regione e nelle province suddette che si aggiungono a quelle indicate in precedenza, non potendo effettuare spostamenti, è fatto divieto assoluto di convocare assemblee di condominio. Nelle altre regioni d’Italia, al momento, è stato richiesto di evitare assembramenti, nonché il più possibile gli spostamenti all’esterno. Pertanto si sconsiglia vivamente di convocare assemblee di condominio o, comunque, di effettuare quelle eventualmente già convocate, fino a data da destinarsi. Nelle zone non rientranti nel Dpcm succitato e, comunque, non in quelle “rosse”, si invita, quindi, gli amministratori ad evitare il più possibili assembramenti e, più in generale, occasioni di incontro fra persone al fine di evitare che le stesse escano di casa, se non per motivi strettamente indispensabili. Si ribadisce che le assemblee di condominio, anche nelle zone dove non è fatto espresso divieto, NON SONO NECESSARIE. Peraltro, laddove l’amministratore volesse, sotto la sua responsabilità, procedere diversamente, dovrà rispettare le distanze minime fra i partecipanti all’assemblea (cosa difficilmente possibile anche in presenza di una sala idonea per areazione e superficie) o svolgere la stessa in spazi aperti e, comunque, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza. Per quanto riguarda i Vs. uffici, sempre con riferimento agli ultimi DPCM, si suggerisce che, sempre allo scopo di evitare assembramenti di ogni tipo ed aumentare il rischio di contagi in questa fase emergenziale, è opportuno sospendere l’accesso a clienti, condomini e\o fornitori nei locali ospitanti l’ufficio, rimanendo a disposizione telefonica e/o con mezzi informatici. Certi che il rispetto delle indicazioni e delle regole contribuiranno a far tornare tutto alla normalità quanto prima, Vi porgo i miei migliori saluti

Prof. Giuseppe Bica

Presidente Nazionale A.N.AMM.I.

NEWS

  • BOLLETTE IN AUMENTO, RINCARI OVUNQUE: ARIA DI CRISI NEI NOSTRI CONDOMÌNI
  • CONDOMINIO: NEL SONDAGGIO ANAMMI LA “VITA SPERICOLATA” DEGLI AMMINISTRATORI
  • FONTI RINNOVABILI: COME CAMBIERANNO LE ABITAZIONI DEGLI ITALIANI
  • SUPERBONUS: PER AVVIARE I LAVORI È SUFFICIENTE LA CILA
  • SUPERBONUS: SOLO 1 CONDOMINO SU 6 AVVIA LE PROCEDURE

DATI SOCIETARI

Sede Legale: Piazza Pio XI 5 – 20123 Milano (MI)
Partita Iva: 00883120966
Codice Fiscale: 07995660151
Registro Imprese di Milano nr 00883120966
REA 2025512
Capitale Sociale i.v. Euro 12.000,00


Cookie Policy

STUDIO GEIMO

Via Luigi Teruzzi 16 - 20861 Brugherio (MB)
  • 039 9142819
  • 335 1454710
  • studiogeimo@gmail.com
  • Contact Us
    • Facebook

(c) 2016 Studio Geimo

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Proseguendo la navigazione accetti l'uso dei cookies. Maggiori informazioni OK
Privacy & Cookies Policy